Stats Tweet

Sickert, Walter Richard.

Pittore e disegnatore danese, naturalizzato inglese. Studiò a Londra con J.M. Whistler e a Parigi accolse la lezione di E. Degas, che avrebbe caratterizzato la sua produzione successiva: dipingere da fotografie e disegni, anziché dal vero, sarebbe diventato consueto per S., come attestano i quadri realizzati dopo un soggiorno a Venezia nel 1895 (San Marco: Venezia, Venezia: la Salute, 1896, Londra, Tate Gallery) e le marine, frutto di periodi estivi trascorsi a Dieppe. Visse per lo più a Londra, di cui ritrasse vivacemente gli ambienti dei music-hall (Bedford music-hall, 1889, Liverpool, Walker Art Gallery), irridendo la severa società vittoriana. Fondò il Camden Town Group (1911) e il London Group (1913), circondandosi di giovani pittori e di intellettuali d'avanguardia. In questi anni si allontanò dalla poetica impressionista, prediligendo soggetti più intimi, con colori più densi, pastosi e cupi e dipingendo interni venati di solitudine e tensione psicologica: il più famoso, Ennui (1914 circa, Londra, Tate Gallery) ispirò un racconto di Virginia Woolf (Monaco di Baviera 1860 - Bath 1942).